Domenica 23 settembre 2018 a Cison di Valmarino il Raduno Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Cison di Valmarino si è preparata per la occasione di domenica 23 settembre, in cui ha avuto l’onore di ospitare il 14esimo Raduno Regionale del Veneto dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La Benemerita Regionale, con i suoi uomini, le sue uniformi, il suo prestigio, assieme alle diverse Sezioni, hanno sfilato per le vie del centro, facendo del paese la “capitale regionale dell’Arma”.
Un grande palco è stato montato in piazza Roma, per accogliere le autorità che hanno salutato le migliaia di Carabinieri che hanno sfilato partendo da via Italia, proseguendo su via San Francesco, via Dall’Oglio e via San Vito, fino ad arrivare nella splendida piazza cisonese.
Il ricco programma ha previsto una serie di eventi e di manifestazioni: a cominciare, con la deposizione di una corona al monumento dei Caduti al Bosco delle Penne Mozze. Le scolaresche hanno visitato il campo allestito dalla Protezione Civile dell’Anc alle Case Marian, con tanto di esercitazione del Reparto di Soccorso del quarto Battaglione Carabinieri del Veneto. E’stata allestita una mostra temporanea di auto d’epoca, cimeli e uniformi storiche in piazza Brandolini e alle Case Marian.
A Valmareno c’è stata l’intitolazione del locale parco al Carabiniere pluridecorato Bruno Pilat e la presentazione del libro della figlia Bianca Pilat. Altro momento focale, il sabato sera precedente, in piazza Roma, a Cison di Valmarino, dove si è esibita la Fanfara dei Carabinieri di Milano per un concerto bellissimo.
La Sezione di Maserà, Albignasego e Due Carrare, ha partecipato numerosa con Soci e Benemerite secondo il programma già comunicato.

Link del video

Immagini collegate: