
I “nostri” volontari, sono a disposizione del coordinamento comunale, privandosi del proprio tempo e non solo.
Sono impegnati sul territorio, svolgendo diversi compiti e tanti bisogni da inseguire: chi confeziona e distribuisce i buoni spesa, chi consegna pacchi alimentari, chi va a fare la spesa per gli anziani e per chi non può farlo.
Servizi importanti, soprattutto di controllo nei tanti parchi e giardini del nostro territorio.
Azioni importanti che evitano di sottrarre risorse di agenti delle forze dell’ordine locale, impegnati su altri fronti più delicati. Il ruolo è quello di prevenire, avvisare, dare consigli e raccomandazioni, mettendoci del proprio e rischiando la propria salute.
Il volontariato ha sempre rappresentato, una fonte inarrestabile di aiuto, sostegno e incoraggiamento per migliaia di persone.
Senza l’impegno dei tantissimi volontari, che sono disponibili a donare del tempo per gli altri, la nostra comunità, sarebbe un posto peggiore dove vivere.
Se dove c’è sofferenza c’è un aiuto, se dove c’è richiesta c’è un volontario e gesti concreti, è perché ci sono persone che si privano del loro tempo per darlo agli altri, senza ricompensa.
Si tratta di persone con un cuore enorme che mettono a disposizione la propria vita per il prossimo con la convinzione che il volontariato rappresenti, per loro, il senso stesso della vita.
Questa è la motivazione principale per il Socio Lucio Businaro, da anni attivo anche per la Croce Verde di Padova.
Questo è un riconoscimento meritato anche per il suo ottantesimo compleanno.
LA PRESIDENZA