
Cerimonia commemorativa a Maserà di Padova e Bertipaglia:
Domenica 4 novembre 2018 si terrà la festa delle Forze Armate in occasione del centesimo anniversario di Vittorio Veneto.
In collaborazione con l’Associazionismo Comunale e con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma si celebrerà la giornata con il seguente calendario:
- ore 09.00 ritrovo Piazza Bertipaglia
- ore 09.30 deposizione Corona d’alloro ai Caduti – Parrocchia di Bertipaglia
- ore 10.30 raduno dei partecipanti in Piazza Municipio
- ore 10.40 in corteo trasferimento alla chiesa Arcipretale di Maserà
- ore 11.00 Santa Messa
- ore 12.00 presso il Monumento dei Caduti di Maserà di Padova – alza Bandiera e deposizione corona d’alloro – Saluto delle Autorità.
Cerimonia commemorativa del 4 novembre ad Albignasego:
Si terrà domenica 4 novembre la celebrazione della Giornata delle Forze Armate e del Combattente (100° anniversario), alla quale il Sindaco invita tutti i cittadini.
Questo il programma:
- ore 09,00 Ritrovo davanti al Monumento ai Caduti,
- ore 09,15 ALZABANDIERA, formazione del Corteo, Celebrazione S. Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre, al piano terra di Villa Obizzi, alle ore 09,30,
- ore 10,30 Trasferimento al Monumento ai Caduti, accensione del tripode e deposizione di una corona,
- Saluto del rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Albignasego, Sindaco avv. Filippo GIACINTI, con particolare ricordo in memoria della medaglia d’oro al V.M. Giovanni Bonetto,
- Discorso commemorativo da parte della dott.ssa Liviana GAZZETTA, rappresentante dell’Istituto per la storia del Risorgimento, Comitato di Padova.
Al termine, nella Sala “Verdi” della Villa Obizzi, seguirà la consegna delle medaglie o degli attestati, da parte dell’Amministrazione, agli eredi dei soldati caduti nella Grande Guerra del 1915 – 1918.
CERIMONIA COMMEMORATIVA DEL IV NOVEMBRE A DUE CARRARE
Ore 19,00 Alzabandiera (in occasione della ricorrenza centenario della firma dell’armistizio) presso il monumento ai Caduti di San Giorgio
Ore 10,20 Ritrovo presso il Piazzale della Chiesa di Santo Stefano
Ore 10,30 Solenne officiatura Chiesa di Santo Stefano, in onore dei Caduti
Ore 11,30 Saluto delle Autorità nel Piazzale della Chiesa di Santo Stefano omaggio e benedizione del monumento di Santo Stefano
Tutti i Soci e le Benemerite in divisa sociale o di volontariato.
Il Presidente
Car. Mauro Zanatta